I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza: Tutela degli Interessi Collettivi in Materia di Salute e Sicurezza
I rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) sono figure professionali che hanno il compito di tutelare gli interessi collettivi relativamente alla salute e sicurezza sul lavoro. Questa figura viene definita dal Testo Unico sulla Sicurezza nell’ambito del D.Lgs 81/2008 ed è responsabile per promuovere, monitorare ed assicurare che le misure previste dalle norme vigenti in materia di salute e sicurezza siano rispettate. Il RLS ha anche il compito di favorire un clima positivo tra i dipendenti, garantendo loro un ambiente di lavoro sano e protetto. La nomina del RLS può avvenire attraverso diverse modalità a seconda delle dimensione aziendale; se questa è composta da meno di 15 dipendenti, si procederà con un’elezione diretta, mentre in caso contrario si ricorrerà ad un organismo paritetico. Il RLS è quindi fondamentale per assicurare la corretta applicazione delle norme vigenti relative alla salute e sicurezza sul lavoro, contribuendo a prevenire situazionii critiche o incidentialmente anche ad affrontarle nel miglior mod
Commenti recenti