RSPP: Una maggiore responsabilità per la salute e la sicurezza dei dipendenti
Quando un datore di lavoro assume il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) si assume una maggiore responsabilità nei confronti della salute e della sicurezza dei propri dipendenti. La RSPP ha il compito di assicurare che tutti i dipendenti siano informati, istruiti ed addestrati sugli aspetti legati alla prevenzione degli infortuni, alla protezione dal rischio chimico, fisico o biologico. Inoltre, è necessario effettuare regolari valutazioni del rischio per garantire che lo stesso rimanga entro limiti ragionevoli. Il datore di lavoro è anche tenuto ad adottare misure correttive qualora tali limiti vengano superati. Assumere il ruolo di RSPP significa quindi avere un’attenzione costante verso la salute e la sicurezza della propria forza lavorativa in modo da garantire condizioni ottimalie salubri durante le ore trascorse presso l’azienda.
Commenti recenti