Corso di formazione PEI rischio elettrico D.lgs 81/2008 per intermediari del commercio di autovetture online

Corso di formazione PEI rischio elettrico D.lgs 81/2008 per intermediari del commercio di autovetture online

18 Aprile 2024 Corsi News 0
Il corso di formazione PEI sul rischio elettrico, in conformità al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è fondamentale per gli intermediari del commercio di autovetture e autoveicoli leggeri che operano online. L’intermediazione nel settore automobilistico comporta diverse attività che possono esporre i lavoratori al rischio elettrico, soprattutto durante la manutenzione dei veicoli o l’utilizzo di strumentazioni elettroniche. È quindi essenziale che gli intermediari acquisiscano le competenze necessarie per prevenire incidenti legati all’elettricità. Durante il corso verranno affrontate tematiche specifiche come la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, le procedure da seguire in caso di emergenza legata al rischio elettrico, l’utilizzo corretto degli strumenti di protezione individuale e collettiva, nonché la corretta gestione dei sistemi elettrici presenti negli autoveicoli. Gli intermediari impareranno a riconoscere i potenziali pericoli derivanti dall’elettricità, ad applicare misure preventive adeguate per evitare incidenti sul posto di lavoro e a intervenire in modo tempestivo ed efficace in caso di situazioni critiche. Saranno in grado anche di sensibilizzare il personale subordinato sull’importanza della sicurezza nel manipolare apparecchiature e sistemi energetici. Al termine del corso verrà somministrato un test finale per verificare l’apprendimento delle nozioni teoriche fornite durante le lezioni. Gli intermediari che supereranno con successo l’esame riceveranno un attestato valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio previsto dalla normativa vigente. In conclusione, il corso di formazione PEI sul rischio elettrico rappresenta un investimento importante per garantire la protezione dei lavoratori impegnati nell’intermediazione online nel settore automobilistico. La consapevolezza delle normative sulla sicurezza sul lavoro unita alle competenze pratiche acquisite permetterà agli intermediari di svolgere la propria attività in modo responsabile ed efficiente, tutelando sé stessi e chi opera con loro.