Tutti i segreti dell’HACCP per garantire la sicurezza nella mensa scolastica
L’Hazard Analysis Critical Control Point (HACCP) rappresenta un sistema di gestione della sicurezza alimentare fondamentale nella mensa scolastica. Grazie a questo protocollo, è possibile identificare e controllare i potenziali pericoli legati alla manipolazione e al consumo dei cibi all’interno della struttura educativa. L’elaborazione dei documenti HACCP richiede una meticolosa analisi delle fasi di produzione, conservazione e distribuzione del cibo, individuando le misure preventive da adottare per evitare contaminazioni o incidenti alimentari. È importante coinvolgere tutto il personale che opera nella mensa, formandolo adeguatamente sui principi dell’HACCP e sull’importanza delle buone pratiche igieniche. Oltre alla corretta compilazione dei documenti HACCP, è essenziale effettuare regolari controlli sanitari sulla struttura e sulle attrezzature utilizzate. Solo attraverso l’applicazione rigorosa del sistema HACCP si può assicurare ai bambini pasti sani e privi di rischi per la loro salute durante il tempo trascorso a scuola.
Commenti recenti