La formazione del preposto, garanzia di sicurezza sul lavoro
Il D.lgs 81/08 prevede dei requisiti minimi per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. Una parte importante è quella relativa all’informazione ed alla formazione dei preposti, ossia coloro che sono incaricati dal datore di lavoro a vigilare sull’applicazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Per questa ragione, il datore di lavoro ha il dovere morale ed etico ma anche giuridico di fornire al proprio personale un adeguato livello di informazioni e formazioni tecniche in modo da garantire che le attività vengano eseguite nel rispetto della legge. Solo così si può assicurare un ambiente produttivo sano e sicuro, un ambiente dove tutti possano sentirsi protetti dal punto vista igienico-sanitario ma anche da quello organizzativo ed economico. Dunque la formazione del preposto diventa fondamentale per fare in modoche le disposizioni previste dal Dlgs 81/08 venganopreservate al meglio con beneficio per tutti.
Commenti recenti