Nomina a RSPP del datore di lavoro: ecco come fare
La nomina a Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è un atto ufficiale che tutti i datori di lavoro devono effettuare per assicurare la protezione della salute e della sicurezza dei propri dipendenti. Per essere in grado di assumere questa responsabilità, il datore di lavoro deve possedere determinati requisiti, tra cui formazione in materia di sicurezza sul posto di lavoro, conoscenza approfondita delle normative vigenti e familiarità con le procedure operative relative alla sicurezza. Inoltre, al fine di garantire che le persone incaricate abbiano capacità adeguate all’incarico, saranno necessari anche ulteriori controlli sull’esperienza professionale precedente. Una volta raggiunti i requisiti previsti dalla legge, sarà possibile procedere formalmente con la nomina a RSPP ed entrare in possesso degli obblighi amministrativi correlati.
Commenti recenti