RSPP: il datore di lavoro deve essere autorizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

RSPP: il datore di lavoro deve essere autorizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

13 Marzo 2023 Corsi News 0
La Responsabile/il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura obbligatoria che deve essere nominata in tutti i luoghi di lavoro. La legge prevede che questa figura sia autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al fine di garantire la massima tutela per i dipendenti, fornendo supporto nella gestione della salute e sicurezza sul posto di lavoro. Inoltre, le imprese sono tenute a seguire regole specifiche nel processare la richiesta di autorizzazione all’assunzione della RSPP per poterlo far diventare effettivamente operativo. A tal proposito, le aziende devono inviare una documentazione dettagliata sull’esperienza professionale ed educativa del candidato insieme ad altri requisiti legalmente previsti. Una volta ottenuta l’autorizzazione da parte del Ministero del Lavoro, il datore può assumere ufficialmente il ruolo di RSPP in modo permanente.