L’importanza della formazione dei dirigenti per la sicurezza secondo l’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011
La sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta per qualsiasi azienda. Per garantire la massima protezione ai propri dipendenti, i dirigenti devono essere adeguatamente formati in conformità con le disposizioni di legge. L’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 ha stabilito precisi obblighi in materia di formazione della forza lavorativa, tra cui i dirigenti. In particolare, essa richiede che vengano fornite informazioni sugli aspetti generalmente riconosciuti come fondamentali nella gestione della salute e sicurezza sul posto di lavoro. Questa formazione consentirà all’azienda e a tutti i suoi collaboratori di rispettare le normative vigenti e contribuire al miglioramento costante delle condizioni di sicurezza nell’ambiente di lavoro. Pertanto, la formazione deve essere considerata un elemento fondamentale da parte dell’azienda per prevenire incidenti e infortunio sul post
Commenti recenti